Benvenuti alla prima edizione del WORKSHOP TEORICO-PRATICO SUL SENO MASCELLARE organizzato dal gruppo Rhinoedu dell’ASST Lariana, Ospedale Sant’Anna di Como. RhinoEdu è un gruppo scientifico fondato nel 2023 a Como, dedicato alla promozione delle scienze di base, della ricerca anatomica e della diffusione delle competenze chirurgiche nella chirurgia endoscopica dei seni paranasali, della base cranica e dell’orbita. Questa iniziativa è sostenuta da una solida rete internazionale di esperti nel settore. Il gruppo è inoltre supportato da società scientifiche nazionali dedicate al trattamento delle malattie dei seni paranasali e del basicranio: l’Accademia Italiana di Rinologia e la Società Italiana del Basicranio.
La chirurgia del seno mascellare ha subito rapide evoluzioni negli ultimi anni con particolare attenzione agli approcci endoscopici-assistiti, come ad esempio nel caso delle maxillectomie mediali e maxillectomie radicali endoscopico-assistite.
L’obiettivo di questo corso è condividere conoscenze ed esperienze nella chirurgia del seno mascellare e negli approcci trans-mascellari, per affinare le competenze chirurgiche e concentrarsi sui vantaggi e svantaggi di ciascuna procedura.
Il corso è strutturato in modo da presentare approcci endoscopici modulari al seno mascellare, a difficoltà crescente, partendo dagli approcci endonasali fino ad arrivare agli approcci più invasivi come la maxillectomia radicale. Durante tale “percorso” chirurgico, verranno anche presentate le principali tecniche di ricostruttive per il seno mascellare: della riparazione delle fistole oro-antrali, complicanza spesso frequente nella pratica clinica di un otorinolaringoiatra, fino alle tecniche ricostruttive con lembo libero dopo demolizioni chirurgiche estese.
Ultimo, ma non meno importante, ci auguriamo che lo scenario incantevole del Lago di Como e il networking con colleghi provenienti da tutta Italia possano offrire un’ambientazione interessante per questa esperienza educativa.
Non vediamo l’ora di incontrarvi a Como!